SHORT TERM CITY / Digital platforms and spatial justice
Ideazione e realizzazione logo, immagine coordinata, merchandising e sito web del Progetto “Short Term City” - PRIN (Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale) a cura di: Università La Sapienza Roma, Università Federico II di Napoli, Università di Siena, Università di Torino.
Progetto di Gaea Riondino e Stefania Orengo.

Le piattaforme digitali stanno cambiando le città in molti modi sottili e profondi. Il sito di affitti a breve termine Airbnb è solo un esempio lampante di come i nuovi intermediari online rimodellano le pratiche e gli immaginari urbani, cambiano le relazioni sociali, sconvolgono i mercati tradizionali, amplificano le gerarchie spaziali e le disuguaglianze e sfidano le normative e le politiche esistenti. 
L’obiettivo del Progetto “Short Term City” è offrire una comprensione empirica delle logiche e (bio-) politiche del capitalismo delle piattaforme e di come affrontarlo, con un focus particolare sulle città italiane e sugli effetti della pandemia Covid-19.

Per maggiori informazioni: 

You may also like

Back to Top