“La Fabbrica di Staglieno” è un progetto che nasce con l’obiettivo di valorizzare l’immenso Cimitero Monumentale di Staglieno di Genova come polo culturale e scientifico ed eco-museo del restauro.
“La Fabbrica di Staglieno” è uno spazio in costante manutenzione, dove la maestria artigiana diventa museo vivo, insieme alle opere d’arte, è anche uno spazio di incontro fra artigiani e ricercatori, che lavorano spalla a spalla nei laboratori del Centro Restauri Lapidei e vi organizzano lezioni e corsi di formazione.
Il progetto “La Fabbrica di Staglieno” è tra gli 8 vincitori del bando “Beni invisibili, luoghi e maestria delle tradizioni artigianali” della Fondazione Telecom Italia. Il bando è stato lanciato nel 2013 con un contributo complessivo di 1,5 milioni di euro con l’obiettivo di sostenere progetti volti al recupero e alla conservazione di un “bene culturale invisibile”.
La Fabbrica di Staglieno è anche un formato di visita guidata che coniuga incontro con gli artigiani e scoperta del Cimitero Monumentale.

You may also like

Back to Top